Konferans Bildirisi
BibTex RIS Kaynak Göster

Erminia Dell'oro'nun yazarlarının romanlarında dilsel ödünçlemeler

Yıl 2017, Sayı: 10, 60 - 66, 02.12.2017
https://doi.org/10.29000/rumelide.360628

Öz

Bu makale, dil ile etnik kimlik arasındaki bağlayıcı ilişki
ışığında, sömürge sonrası 1938'de Asmara'da doğan İtalyan yazar Erminia
Dell'Oro'nun romanlarında sözlü borçlanmaya odaklanmaktadır. İtalyan dili Eritre’de
nesiller boyu sömürgeciler arasında neredeyse hiç değişmeden kalmıştır.
Yerliler tarafından konuşulan dil olan Tigrinceye önem verilmemiştir ve sonuç
olarak sömürgecilerin çocukları tarafından ne konuşulmuştur ne de
okutturulmuştur; ancak Erminia Dell'Oro, Tigrinceyi ev hizmetçilerinden
öğrenmiştir. Romanları, sıklıkla Tigrinceden gelen ödünç kelimelerle akıcı hale
getirmiş çağdaş İtalyan bir yazardır. Bunun iki ana nedeni vardır: Afrika'ya
ait olma durumunun altına çizmek  ve
İtalyancada bulunmayan kelimeler yerine Tigrince kelime kullanmak. Elde edilen
dil, Erminia Dell'Oro'nun özellikle Asmara’daki problemsiz, mutlu çocukluğunu
ve ergenliğini yazarken “nostaljik” olarak tanımlanabilir.

Kaynakça

  • Berruto, Gaetano. Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Roma: Carocci editore, 2012. Carini, Gian Paolo, Roberto La Cordara (2014). Storia della scuola italiana in Eritrea. Ravenna: Giorgio Pozzi Editore. Carroll, Susanne Elizabeth (2015). Bilingualism: Language and Cognition. Cambridge: Cambridge University Press. Comberiati, Daniele (2009). La quarta sponda. Scrittrici in viaggio dall’Africa coloniale all'Italia di oggi. Roma: Caravan. Comberiati, Daniele (2008). Una diaspora infinita: l’ebraismo nella narrativa di Erminia Dell’Oro. Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, ed. by Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. Italianistica Ultraiectina 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services. Del Boca, Angelo (1976-1986). Gli italiani in Africa orientale. Bari: Laterza,. Del Boca, Angelo (2009). Italiani, brava gente? Vicenza: Neri Pozza. Dell'Oro, Erminia (1997). Asmara addio. Milano: Baldini & Castoldi. Dell'Oro, Erminia (2005). La gola del diavolo. Milano: Bruno Mondadori. Dell'Oro, Erminia (2010). Vedere ogni notte le stelle. San Cesario di Lecce: Manni editore. Favaro, Graziella (2012). "Parole, lingue e alfabeti nella classe multiculturale". Italiano LinguaDue, 1. Habte-Mariam, Markos (1976). “Italian”, in Bender, Marvin L. et alii ed., Language in Ethiopia. London: Oxford University Press, 170-180. Labanca, Nicola (2002). Oltremare - Storia dell'espansione coloniale italiana. Bologna: Il Mulino. Montanelli, Indro (2013). XX Battaglione eritreo. Milano: Rizzoli, digital edition. Montanelli, Indro (2013). Storia d'Italia - L'Italia dei notabili 1861-1900. Milano: Rizzoli Editore, digital edition. Ricci, Laura (2005). La lingua dell’impero. Comunicazione, letteratura e propaganda nell’età del colonialismo italiano. Roma: Carocci. Ricci, Laura (2009). "L'italiano in Africa. Lingua e cultura nelle ex colonie". In Carte di viaggio 2, 15-46. Rochat, Giorgio (1973). Il colonialismo italiano. Torino: Documenti Editore Loescher. Siebetcheu Youmbi, Raymond (2010). La diffusione della lingua italiana nello spazio sociolinguistico italiano. Storia, attualità e prospettive glottodidattiche. Tesi di dottorato. Università per gli Stranieri di Siena. Thiong'o, Ngugi Wa (1986). Decolonising the Mind: the Politics of Language in African Literature. Nairobi: East African Educational Publishers KLLtd.

Prestiti linguistici nei romanzi della scrittrice Erminia Dell'Oro

Yıl 2017, Sayı: 10, 60 - 66, 02.12.2017
https://doi.org/10.29000/rumelide.360628

Öz

Alla luce del rapporto indissolubile
fra lingua e identità etnica, la proposta di intervento che segue si concentra
sui prestiti linguistici presenti nel linguaggio dei romanzi della scrittrice
postcoloniale Erminia Dell'Oro, italiana nata ad Asmara nel 1938. In Eritrea,
la lingua italiana si mantiene pressoché inalterata fra i coloni per più
generazioni. Il tigrino, parlato dalla popolazione locale, è considerato una
lingua di scarsa importanza, di conseguenza non viene parlato né tantomeno
studiato dai figli dei coloni, pertanto Erminia Dell'Oro l'apprende in modo
molto superficiale dalle domestiche di casa sua. I suoi romanzi sono scritti in
un italiano corrente con la caratteristica di ricorrere spesso a prestiti
linguistici. Ciò avviene per due motivi principali: rimarcare l'appartenenza
della scrittrice alla terra africana e compensare a una lacuna, ossia alla
mancanza di un termine adeguato nella lingua italiana. Ne risulta un linguaggio
che potremmo definire "della nostalgia", al cui uso Erminia Dell'Oro
si abbandona soprattutto nella rievocazione dei momenti felici trascorsi ad
Asmara, l'infanzia spensierata e l'adolescenza.

Kaynakça

  • Berruto, Gaetano. Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo. Roma: Carocci editore, 2012. Carini, Gian Paolo, Roberto La Cordara (2014). Storia della scuola italiana in Eritrea. Ravenna: Giorgio Pozzi Editore. Carroll, Susanne Elizabeth (2015). Bilingualism: Language and Cognition. Cambridge: Cambridge University Press. Comberiati, Daniele (2009). La quarta sponda. Scrittrici in viaggio dall’Africa coloniale all'Italia di oggi. Roma: Caravan. Comberiati, Daniele (2008). Una diaspora infinita: l’ebraismo nella narrativa di Erminia Dell’Oro. Memoria collettiva e memoria privata: il ricordo della Shoah come politica sociale, ed. by Stefania Lucamante, Monica Jansen, Raniero Speelman & Silvia Gaiga. Italianistica Ultraiectina 3. Utrecht: Igitur Utrecht Publishing & Archiving Services. Del Boca, Angelo (1976-1986). Gli italiani in Africa orientale. Bari: Laterza,. Del Boca, Angelo (2009). Italiani, brava gente? Vicenza: Neri Pozza. Dell'Oro, Erminia (1997). Asmara addio. Milano: Baldini & Castoldi. Dell'Oro, Erminia (2005). La gola del diavolo. Milano: Bruno Mondadori. Dell'Oro, Erminia (2010). Vedere ogni notte le stelle. San Cesario di Lecce: Manni editore. Favaro, Graziella (2012). "Parole, lingue e alfabeti nella classe multiculturale". Italiano LinguaDue, 1. Habte-Mariam, Markos (1976). “Italian”, in Bender, Marvin L. et alii ed., Language in Ethiopia. London: Oxford University Press, 170-180. Labanca, Nicola (2002). Oltremare - Storia dell'espansione coloniale italiana. Bologna: Il Mulino. Montanelli, Indro (2013). XX Battaglione eritreo. Milano: Rizzoli, digital edition. Montanelli, Indro (2013). Storia d'Italia - L'Italia dei notabili 1861-1900. Milano: Rizzoli Editore, digital edition. Ricci, Laura (2005). La lingua dell’impero. Comunicazione, letteratura e propaganda nell’età del colonialismo italiano. Roma: Carocci. Ricci, Laura (2009). "L'italiano in Africa. Lingua e cultura nelle ex colonie". In Carte di viaggio 2, 15-46. Rochat, Giorgio (1973). Il colonialismo italiano. Torino: Documenti Editore Loescher. Siebetcheu Youmbi, Raymond (2010). La diffusione della lingua italiana nello spazio sociolinguistico italiano. Storia, attualità e prospettive glottodidattiche. Tesi di dottorato. Università per gli Stranieri di Siena. Thiong'o, Ngugi Wa (1986). Decolonising the Mind: the Politics of Language in African Literature. Nairobi: East African Educational Publishers KLLtd.
Toplam 1 adet kaynakça vardır.

Ayrıntılar

Bölüm Türk dili ve edebiyatı
Yazarlar

Raffaella Marchese Bu kişi benim

Yayımlanma Tarihi 2 Aralık 2017
Yayımlandığı Sayı Yıl 2017 Sayı: 10

Kaynak Göster

APA Marchese, R. (2017). Erminia Dell’oro’nun yazarlarının romanlarında dilsel ödünçlemeler. RumeliDE Dil Ve Edebiyat Araştırmaları Dergisi(10), 60-66. https://doi.org/10.29000/rumelide.360628

RumeliDE Dil ve Edebiyat Araştırmaları Dergisi Creative Commons Atıf-GayriTicari 4.0 Uluslararası Lisansı (CC BY NC) ile lisanslanmıştır.